allegoriaonline.it

rivista semestrale

anno XXXV - terza serie

numero 87

gennaio/giugno 2023

Aa. Vv., A che serve la Letteratura e il suo insegnamento?

[Lisi, Taranto 2007]

Il libro A che serve la Letteratura e il suo insegnamento? raccoglie, su iniziativa del Seminario di Filologia Francese, circa quaranta interventi di specialisti e non specialisti. Innesca un dibattito largo e approfondito sul tema indicato dal titolo, ma non riesce a dare risposte esaustive, e alla fine il volume si rivela una raccolta eterogenea di definizioni essenzialistiche della letteratura. Di fronte a definizioni assolute del fatto letterario si possono assumere diversi atteggiamenti: ironizzare sui «logori topoi del culto scolastico del Libro o delle rivelazioni heideggero- hölderliniane degne di rimpinguare il “florilegio bouvardo-pécuchetiano”» (P. Bourdieu) oppure affermare sconsolati che, nonostante i continui tentativi, «l’ipotesi che nel linguaggio poetico si possano individuare caratteri specifici resta a tutt’oggi indimostrata» (F. Brioschi – C. Di Girolamo).

Cercheremo di andare oltre queste reazioni toutcourt negative, per cogliere, tra le costanti e le varianti dei diversi contributi, ciò che emerge da questa inchiesta. Innanzitutto la domanda di partenza: a che serve oggi interrogarsi sull’utilità della letteratura e del suo insegnamento? Nel corso dei decenni passati, una domanda del genere sarebbe nata dall’urgenza di una riconversione politica di tutti i saperi (si pensi all’affermazione della «insostituibilità del discorso poetico e letterario» presente nelle prefazioni a Verifica dei poteri di Fortini), oppure dall’ “idealismo intersoggettivo” (Deleuze-Guattari) dell’ermeneutica, dalla fiducia che si possa sopprimere la distanza critica e che «l’osservatore possa fare tutt’uno con l’opera» (H. G. Gadamer), permettendo l’intuizione dell’universalità.

Oggi la domanda sembra dettata non dal bisogno di egemonia di un sapere forte, ma dall’esaurimento di una tradizione di lunga durata che affidava alla letteratura un ruolo sociale importante. Secondo Jacqueline Risset, la scrittura letteraria come «pensiero della complessità » (p. 72) è stata sostituita da altri saperi. Per William Marx, la letteratura ha rinunziato nel XX secolo al suo duplice carattere di conoscenza e di piacere piacere, chiudendosi in un algido e tagliente autotelismo: per uscire da questa autosvalutazione bisognerebbe rifondare la ricerca e l’insegnamento, affermando che la letteratura è l’arte in cui il piacere è frutto di una conoscenza, di una forma del pensiero, e non di un gioco del linguaggio – «mais, pour parvenir à ce résultat, il faut d’abord persuader les étudiants que la littérature concerne le monde» (p. 56).

La conclusione di William Marx coincide con quella di Francesco Orlando, che invita ad abbandonare le mode dell’autoreferenzialità e dell’intertestualità per «tornare a interrogarsi in modo originale sulla parte di mimesi e sulla parte di convenzione che fondano ogni arte» (p. 62). Al di là di questi e di pochi altri interventi (Luperini, Moretti) bisogna però constatare che la riflessione sulla marginalità, sulla crisi attuale del campo letterario, nella ricerca e nella scuola, non compare nella stragrande maggioranza delle risposte all’inchiesta. La letteratura è un valore irrinunciabile, sembrano dire quasi tutti gli intervenuti, ma il presente non sa coglierlo e rischia di perdere questo strumento di conoscenza e liberazione.

L’apologia della Letteratura (con la maiuscola anche nel titolo del libro) e del suo insegnamento è l’opzione adottata per non vedere e conoscere la situazione reale della letteratura: è la contraddizione di chiedere un ruolo sociale per quest’arte affermandone al contempo la separatezza. «L’art littéraire est irréductible aux autres» (p. 94), recita l’appello della Maison des Écrivains inserito nel volume.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *