Cristina Savettieri, Il Pasticciaccio e la logica simmetrica
- Il saggio propone una rilettura complessiva del Pasticciaccio di Gadda a partire da un’analisi del tema del demoniaco e dell’intertestualità dantesca. Discutendo la scissione tra trama centrifuga e figure del demoniaco centripete e simmetrizzanti, l’autrice legge sotto una nuova luce le questioni della colpevolezza e dell’incompiutezza del romanzo.
- The paper proposes a new re-reading of Gadda’s Quer pasticciaccio brutto de via Merulana by analyzing some cases of Dantean intertextuality and all devil-related representations within the novel. While discussing the split between the plot, which is centrifugal, and the demoniac rhetorical devices, which are centripetal and symmetrizing, the author attempts to shed new light on crucial critical issues such as the play of culpability and the supposedly unaccomplished ending of the novel.
Acquista il numero di Allegoria 81
Per acquistare l'intero numero della rivista, in formato digitale (PDF), fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Scuolabook nel quale potrai effettuare l'acquisto.
Per acquistare l'intero numero della rivista, in formato cartaceo, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dal quale potrai effettuare l'acquisto.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.