Presentazione
Questa sezione trae origine da Ritorni alla realtà. Il realismo nella letteratura italiana novecentesca e contemporanea / Zurück zur Wirklichkeit. Rekurrenzen des Realismus in der italienischen Literatur des 20. und 21. Jahrhunderts, un convegno tenutosi presso l’Università di Costanza dal 16 al 18 ottobre 2014 e organizzato da Christian Rivoletti, Michael Schwarze e Jobst Welge. All’incontro parteciparono studiosi tedeschi e italiani, tra cui vari redattori della rivista. Prendendo le mosse dal recente ritorno al realismo nella narrativa contemporanea (fenomeno assai dibattuto in Italia, ma percepito in modo ancora relativamente debole in Germania: da qui l’esigenza di estendere il dialogo all’interno della comunità scientifica germanofona), il convegno si proponeva specificamente di mappare i momenti più significativi in cui – lungo tutto il corso del Novecento fino alle esperienze più recenti del XXI secolo – un’istanza realistica ha saputo riproporsi in campo narrativo, e soprattutto di indagare nuovamente le modalità in cui il realismo si è configurato e ha informato di volta in volta romanzi e racconti.
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.