E narratione grammatica
• Nel movimentato panorama delle discussioni sulle origini della grammatica, delle sue categorie e delle sue forme, è stato trascurato finora che l’invenzione della grammatica può essere stata imposta dalle necessità della narrazione. Gli esseri umani sono impegnati di continuo, sin dalle origini, nelle mille forme dell’attività di narrare (incluso il sogno). Il saggio sviluppa l’idea che la grammatica delle lingue (almeno nelle sue categorie fondamentali e universali) sia stata inventata come strumento per narrare e suggerisce il collegamento tra talune movenze narrative e le corrispettive risorse da essa offerte.
• The debate about the origin of grammar, its categories and features has up to now neglected the idea that the invention of grammar might have been imposed by the necessities of narration. Human beings are constantly engaged in multiple forms of narrative activity (dream included). The paper develops the thesis that the grammar of languages – at least in its fundamental and universal features – was invented as a tool to narrate. It also suggests to put into relationship some narrative movements with the resources they offer.
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.