Käte Hamburger, La finzione narrativa
Käte Hamburger descrive i sintomi linguistici e grammaticali che distinguono categorialmente il racconto finzionale dall’enunciato di realtà: l’uso dei verbi dei processi interiori alla terza persona, il discorso indiretto libero, la perdita del significato di passato del preterito narrativo, la presenza degli avverbi deittici con i tempi del passato. Questi fenomeni sono legati alla scomparsa del soggetto reale dell’enunciazione, che permette al racconto finzionale di raffigurare la soggettività di una terza persona in quanto terza persona.
Käte Hamburger describes the linguistic and grammatical symptoms that categorically distinguish fictional narrative from reality statement: verbs that report inner processes can be used in the third person, free indirect speech becomes available, the preterit loses its meaning of past and can be accompanied by deictics. These phenomena are linked with the disappearance of the real utterance-subject, which allows fictional narrative to portray the subjectivity of a third person qua third person.
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Acquista questo articolo
Per acquistare solo questo articolo, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Casalini nel quale potrai effettuare l'acquisto e scaricare il singolo articolo.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.