Daniela Brogi, Il racconto di un terrore confuso. Gertrude (da "I promessi sposi")
«Nessuno però le disse mai direttamente: tu devi farti monaca». Gertrude colpisce l’attenzione e la memoria dei lettori più di ogni altro personaggio dei Promessi sposi. Attraverso l’analisi delle forme del racconto, questo saggio cerca di spiegare perché la vicenda della «Signora» sia una macchina narrativa – ed emotiva – di sconvolgente modernità.
«No one ever said to her in so many words: You’ve got to be a nun». Gertrude strikes the reader and enters her/his memory deeper than any other character of the Promessi sposi [The Betrothed]. Working on the rhetoric of fiction, this paper aims at explaining why the story of «the Signora» is an emotional narrative device of astonishing modernity.
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Acquista questo articolo
Per acquistare solo questo articolo, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Casalini nel quale potrai effettuare l'acquisto e scaricare il singolo articolo.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.