Martha Nussbaum, Storie dell'anima
Martha Nussbaum analizza l’opposizione e la reciproca critica di letteratura e filosofia nella loro maniera di descrivere e spiegare l’anima. Platone e Proust sono i due casi estremi scelti per esemplificare l’opposizione di due stili e due concezioni dell’anima umana.
Martha Nussbaum analyses the opposition and mutual criticism of literature and philosophy in their way of describing and making the soul known. She chooses Plato and Proust as her case-studies.
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Acquista questo articolo
Per acquistare solo questo articolo, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Casalini nel quale potrai effettuare l'acquisto e scaricare il singolo articolo.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.