Studiare il maschile
• Il saggio ricostruisce il dibattito intorno agli studi sul maschile, specie in area statunitense. I Masculinity Studies sono messi in rapporto all’evoluzione interna al femminismo, con particolare attenzione alle tensioni irrisolte, generate dalla influenza decostruzionista, tra soggetti concepiti in senso “essenzialistico” e soggetti intesi come intersezione di molteplici assi di differenza. Si mettono poi a fuoco le ragioni di un’apertura degli studi letterari all’analisi del maschile specie nel contesto italiano, ancora oggi restio a interrogare criticamente le identità di genere.
• The essay reconstructs the debate on the study of masculinity, with special reference to the United States. Masculinity studies are related to the evolution of feminism, with special emphasis to the unsolved tensions, generated by the influence of deconstruction, between subjects understood in essentialistic terms and subjects understood as intersections of multiples axes of difference. The essay goes on to discuss the reasons for opening literary studies to the analysis of masculinity, especially in the Italian context, still reluctant to critically interrogate gender identities.
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.