Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Accedi
rivista semestrale
anno XXXIV - terza serie
numero
85
gennaio/giugno 2022
Accedi
Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Illuminismo, barocco e retorica freudiana
Emanuele Zinato – La retorica della ragione e la logica della letteratura
Di
Allegoria n.83
,
Canone contemporaneo
,
Illuminismo, barocco e retorica freudiana
,
Senza categoria
A partire dal riconoscimento della sua posizione militante, inattuale e difficile, il saggio mostra come Illuminismo, barocco e retorica freudian…
Leggi tutto
Valentina Sturli – Illuminismo, barocco e le serie TV
Di
Allegoria n.83
,
Canone contemporaneo
,
Illuminismo, barocco e retorica freudiana
Il saggio rilegge Illuminismo, Barocco e retorica freudiana evidenziando due intuizioni molto utili per l’indagine del piano semantico del testo l…
Leggi tutto
Stefano Brugnolo – Illuminismo, barocco e retorica freudiana come formazione di compromesso
Di
Allegoria n.83
,
Canone contemporaneo
,
Illuminismo, barocco e retorica freudiana
Il saggio valorizza le parti del testo di Orlando in cui lo studioso mostra il vantaggio di studiare i movimenti letterari e culturali in termini …
Leggi tutto
Valentino Baldi – La letteratura tra Freud, la logica e la retorica. Su Illuminismo, barocco e retorica freudiana
Di
Allegoria n.83
,
Canone contemporaneo
,
Illuminismo, barocco e retorica freudiana
Il saggio esplora due snodi fondamentali del libro di Orlando: il percorso che lega la riflessione sul barocco all’alternanza metodologica tra Fre…
Leggi tutto
© 2022 - G.B. Palumbo Editore & C. S.p.A. - Tutti i diritti riservati -
Informativa sull'uso dei cookie