Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Accedi
rivista semestrale
anno XXXIV - terza serie
numero
85
gennaio/giugno 2022
Accedi
Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Repliche
Maurizio Ferraris – La lavagna universale
Di
Allegoria n.78
,
Repliche
Una volta tradotta in «nulla di sociale esiste fuori del testo», la sentenza iperbolica di Derrida, – Il n’y a rien hors du texte – diventa la migl…
Leggi tutto
Raffaele Donnarumma – Il faut être absolument hypermodernes. Una replica a Remo Ceserani
Di
Allegoria n.67
,
Repliche
1. Giudizi (e generazioni?) Con la cultura e l’acume che abbiamo sempre ammirato in lui, Remo Ceserani risponde alla sezione sugli «Anni Zero» di …
Leggi tutto
Laura Gatti – L’indeterminatezza narrativa come condizione d’efficacia di Gomorra
Di
Allegoria n.59
,
Repliche
• Gomorra si fonda su uno statuto narrativo ambiguo. L’inchiesta dell’autore-personaggio, che ha come oggetto la realtà e come obiettivo la denunci…
Leggi tutto
Silvia Buzzetti Gallarati – Una risposta a Umberto Carpi
Di
Allegoria n.57
,
Repliche
Leggo un intervento sulla mia edizione dei componimenti satirici e giocosi di Rustico Filippi firmato da Umberto Carpi (Stupri filologici: il caso …
Leggi tutto
© 2022 - G.B. Palumbo Editore & C. S.p.A. - Tutti i diritti riservati -
Informativa sull'uso dei cookie