Lastoriadelletraduzionidalrussocontinuaadarricchirsi, daunlatograzieallapubblicazionedeiromanzidei cosiddetti «classici viventi» e degli scrittori affermatisi all’inizio del nuovo secolo, dall’altro grazie allaritraduzione dei classici dell’Ottocento, come nel caso di Guerra e pace di L.N. Tolstoj uscito per Einaudi nel 2018 e tradotto da Emanuela Guercetti. Sempre per Einaudi nel 1942 uscì la versione di Enrichetta Carafa Contessa d’Andria (1863-1941) del 1928 accuratamente revisionata da Leone Ginzburg (1909-1944), che come traduttore, revisore e critico (letterario e della traduzione) contribuì molto alla diffusione della cultura e della letteratura russe nell’Italia della prima metà del XX secolo. Questa traduzione è stata riedita fino ai nostri giorni, godendo di un grande successo di pubblico. Il processo traduttivo e ritraduttivo altrui diviene allora occasione per tornare all’opera originale e a rileggerne passaggi chiave dal punto di vista stilistico e linguistico, così come per riflettere sulle scelte, nel tempo, di traduttrici e traduttori differenti.
ThehistoryofRussian-into-Italiantranslationskeepsgrowing.Ontheonehand,thisresultsfromthepublication of“contemporary classics”and novels by other early 21st-Century authors.On the other hand, many19th-centuryRussianclassicshavebeenretranslated,asisthecaseofL.N.Tolstoj’sWarandPeace. ItslatesttranslationbyEmanuelaGuercettiwasreleasedbyEinaudipublishersin2018.In1942,thesame publisherreleasedthe1928translationbyEnrichettaCarafa,CountessofAndria(1863-1941),editedby LeoneGinzburg(1909-1944)–aprominentfigureinspreadingRussiancultureandliteratureinItalyinthe firsthalfofthe20thcentury.Thisversionhasbeenrepublishedupuntiltoday,enjoyingagreatsuccess withthepublic.Others’translationsandre-translationsthusprovideanopportunitytogobacktothe originaltext,torereadstylisticallyandlinguisticallykeypassagesandtoreflectuponthechoicesthat different translators have made over time.
Scarica l'articolo completo
Fai sul pulsante in basso per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Lascia un commento