La fortuna italiana di Seamus Heaney non è da imputare unicamente al premio Nobel per la letteratura del 1995. Le prime traduzioni iniziano a circolare a cavallo tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta, un periodo in cui parte della poesia italiana reagisce a una nuova situazione storico-culturale, recuperando, progressivamente, una chiara vocazione civile. Tra alcune di queste raccolte e parte della poesia di Heaney sembra essersi instau- rato un rapporto dialettico, quanto meno nella presenza di una consonanza tematica. Il macro-temadello scavo del terreno e del ritrovamento archeologico, che caratterizza le prime quattro raccolte del poeta irlandese, si è man mano assestato anche nella poesia italiana come perno di riflessione poetica e civile sulla memo- ria e sulla storia. Al fine di riconoscere questa presenza di Heaney nel campo poetico italiano, e di interrogarsi sui motivi e le ragioni di questo dialogo, il saggio ricostruisce i movimenti delle traduzioni precedenti al 1995 e di tutte le personalità coinvolte: editori e traduttori, intermediari e prefatori, autori-lettori.
TheItaliansuccessofSeamusHeaneyisnotonlyattributabletothe1995NobelPrizeforLiterature.The firsttranslationsbegantocirculatebetweenthe1980sandthe1990s,aperiodinwhichpartofItalian poetryreactedtoanewhistoricalandculturalsituation,graduallyrecoveringaclearcivilvocation.BetweensomeoftheseItalianpoetrybooksandpartofHeaney’spoetryadialecticalrelationshipseems established,atleastbecauseofathematicconsonance.Themacro-themeofdiggingandthe archaeologicaldiscovery,whichcharacterizesthefirstfourbooksoftheIrishpoet,hasgraduallysettled inItalianpoetryasamarkofpoeticandcivilreflectiononmemoryandhistory.Inordertorecognize Heaney’spresenceintheItalianpoeticfield,andinordertoquestionthemotivesandreasonsforthis dialogue,theessayreconstructsthemovementsofthepre-1995translationsandofallthepersonalities involved: publishers and translators, intermediaries and authors-readers.
Scarica l'articolo completo
Fai sul pulsante in basso per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Lascia un commento