Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Accedi
rivista semestrale
anno XXXIV - terza serie
numero
85
gennaio/giugno 2022
Accedi
Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Tiziano Toracca
Tiziano Toracca – Petrolio 25 anni dopo. (Bio)politica, eros e verità nell’ultimo romanzo di Pier Paolo Pasolini
Allegoria n.84
,
Tremila battute
Read more
Petrolio 25 anni dopo. (Bio)politica, eros e verità nell’ultimo romanzo di Pier Paolo Pasolini
Recensioni
,
Spazio aperto
Read more
Tiziano Toracca – Giorgio Falco, Flashover. Incendio a Venezia
Allegoria n.83
,
Tremila battute
Read more
Tiziano Toracca, Emanuele Zinato – Letteratura e lavoro: Introduzione
Allegoria n.82
,
Il tema
Read more
Niccolò Scaffai, Letteratura e ecologia. Forme e temi di una relazione narrativa
Allegoria n.79
,
Tremila battute
Read more
Tiziano Toracca – Debenedetti, il romanzo moderno e il modernismo italiano
Allegoria n.77
,
Teoria e critica
Read more
Giorgio Falco, Ipotesi di una sconfitta
Allegoria n.78
,
Tremila battute
Read more
Federico Bellini, La saggezza dei pigri. Figure di rifiuto del lavoro in Melville, Conrad e Beckett
Allegoria n.78
,
Tremila battute
Read more
Daniele Fioretti, Utopia and Dystopia in Postwar Italian Literature. Pasolini, Calvino, Sanguineti, Volponi
Allegoria n.78
,
Tremila battute
Read more
Tiziano Toracca – «Se ci sono uomini che odiano le donne, ebbene ci sono uomini che le odiano di più»: sulla Scuola cattolica di Edoardo Albinati
Allegoria n.76
,
Il libro in questione
Read more
Angelo Ferracuti, Addio. Il romanzo della fine del lavoro
Allegoria n.76
,
Tremila battute
Read more
Paolo Volponi, Il linguaggio sportivo e altri scritti (1956-1993)
Allegoria n.74
,
Tremila battute
Read more
Emanuele Trevi, Il popolo di legno
Allegoria n.73
,
Tremila battute
Read more
Silvia Contarini, Monica Jansen, Stefania Ricciardi (a cura di), Le culture del precariato
Allegoria n.71-72
,
Tremila battute
Read more
Tiziano Toracca – Unico protagonista è il potere: allegorie, personaggi e straniamento nelle Mosche del capitale di Paolo Volponi
Allegoria n.71-72
,
Canone contemporaneo
,
Le mosche del capitale
Read more
Raffaello Palumbo Mosca, L’invenzione del vero
Allegoria n.69-70
,
Tremila battute
Read more
© 2022 - G.B. Palumbo Editore & C. S.p.A. - Tutti i diritti riservati -
Informativa sull'uso dei cookie