Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Accedi
rivista semestrale
anno XXXIV - terza serie
numero
85
gennaio/giugno 2022
Accedi
Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Valentino Baldi
Valentino Baldi – «Lo scienziato paranoico». Psicosi e statuto del referente nello Specifico del Dottor Menghi
Allegoria n.85
,
Il tema
Read more
Premessa
Allegoria n.85
,
Il tema
Read more
Valentino Baldi – Valentina Sturli, Figure dell’invenzione. Per una teoria della critica tematica in Francesco Orlando
Allegoria n.83
,
Tremila battute
Read more
Valentino Baldi – La letteratura tra Freud, la logica e la retorica. Su Illuminismo, barocco e retorica freudiana
Allegoria n.83
,
Canone contemporaneo
,
Illuminismo, barocco e retorica freudiana
Read more
Valentino Baldi – Atlante della letteratura italiana
Allegoria n.65-66
,
Il libro in questione
Read more
Valentino Baldi – Trame della Coscienza di Zeno. Linguaggio letterario e costruzione del referente in Svevo e nel romanzo del Novecento
Allegoria n.81
,
Teoria e critica
Read more
Carlo Ginzburg, Nondimanco. Machiavelli, Pascal
Allegoria n.80
,
Tremila battute
Read more
Valentino Baldi – Varia contro Serafino. Costanti figurali in Quaderni di Serafino Gubbio operatore
Allegoria n.79
,
Teoria e critica
Read more
Valentino Baldi – Verso una nuova teoria freudiana della letteratura
Allegoria n.77
,
Il libro in questione
Read more
Carlo Emilio Gadda, La cognizione del dolore
Allegoria n.78
,
Tremila battute
Read more
Jonathan Safran Foer, Eccomi
Allegoria n.76
,
Tremila battute
Read more
Attilio Scuderi, L’arcipelago del vivente. Umanesimo e diversità in Elias Canetti
Allegoria n.74
,
Tremila battute
Read more
Jonathan Franzen, Purity
Allegoria n.74
,
Tremila battute
Read more
Valentino Baldi – Commentare, scavare, interpretare
Allegoria n.74
,
Il libro in questione
Read more
Valentino Baldi – Regime metaforico e rappresentazione caricaturale nella narrativa di Pirandello, Svevo, Tozzi e Gadda
Allegoria n.73
,
Teoria e critica
Read more
Davide Papotti, Franco Tomasi (a cura di), La geografia del racconto. Sguardi interdisciplinari sul paesaggio urbano nella narrativa italiana contemporanea
Allegoria n.69-70
,
Tremila battute
Read more
Francesco de Cristofaro (a cura di), Letterature comparate
Allegoria n.69-70
,
Tremila battute
Read more
Valentino Baldi – Raccontare la città. Narrativa breve e spazio urbano nella letteratura italiana contemporanea
Allegoria n.69-70
,
Il tema
Read more
Valentino Baldi – Nella tana dell’inconscio. Una lettura psicoanalitica di un racconto di Kafka
Allegoria n.65-66
,
Teoria e critica
Read more
Mario Lavagetto, Quel Marcel! Frammenti della biografia di Proust
Allegoria n.64
,
Tremila battute
Read more
Valentino Baldi – Conversazioni con Francesco Orlando
Allegoria n.65-66
,
Teoria e critica
Read more
Valentino Baldi – A cosa serve il modernismo italiano?
Allegoria n.63
,
Il tema
Read more
Gustavo Zagrebelsky, Sulla lingua del tempo presente
Allegoria n.62
,
Tremila battute
Read more
Andrea Malaguti, La svolta di Enea
Allegoria n.59
,
Tremila battute
Read more
Francesco Orlando, Infanzia, memoria e storia da Rousseau ai romantici
Allegoria n.56
,
Tremila battute
Read more
© 2022 - G.B. Palumbo Editore & C. S.p.A. - Tutti i diritti riservati -
Informativa sull'uso dei cookie