Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Accedi
rivista semestrale
anno XXXIV - terza serie
numero
85
gennaio/giugno 2022
Accedi
Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Articoli con tag: “Cartografie letterarie”
Federica Pich – Atlante della letteratura italiana
Allegoria n.65-66
,
Il libro in questione
Read more
Anna Pegoretti – Atlante della letteratura italiana
Allegoria n.65-66
,
Il libro in questione
Read more
Anna Boschetti – Atlante della letteratura italiana
Allegoria n.65-66
,
Il libro in questione
Read more
Valentino Baldi – Atlante della letteratura italiana
Allegoria n.65-66
,
Il libro in questione
Read more
Carlo Baghetti – Subalternità e lotta di classe. Sogni, ire e rinunce della working class
Allegoria n.82
,
Il tema
Read more
Claudio Panella – Voci che (non) sono la mia: strategie enunciative ibride e ambivalenti nella narrativa del lavoro italiana
Allegoria n.82
,
Il tema
Read more
Morena Marsilio – Figure della perdita. La scomparsa del lavoro industriale dalla Dismissione allo Stradone
Allegoria n.82
,
Il tema
Read more
Tiziano Toracca, Emanuele Zinato – Letteratura e lavoro: Introduzione
Allegoria n.82
,
Il tema
Read more
Pierluigi Pellini – Mutazione coatta? Storicizzare la letteratura contemporanea
Allegoria n.79
,
Il libro in questione
Read more
Emanuele Zinato – “Niente più che un passatempo”: idee e forme della Letteratura circostante
Allegoria n.79
,
Il libro in questione
Read more
Raffaele Donnarumma – Il presente per intero. La letteratura circostante di Gianluigi Simonetti
Allegoria n.79
,
Il libro in questione
Read more
Beatrice Dema – La critica della poesia contemporanea. Metodi, storia, canone (2016-2018)
Allegoria n.78
,
Il presente
Read more
Cristina Savettieri – Raccontare la Grande Guerra: rappresentazioni, cultura, memoria
Allegoria n.74
,
Il tema
Read more
Riccardo Castellana – Le ferite della memoria. Il tema dell’amnesia e la prima guerra mondiale
Allegoria n.74
,
Il tema
Read more
Giovanni de Leva – Il popolo e la nazione. Un itinerario nella narrativa di guerra
Allegoria n.74
,
Il tema
Read more
Francesco Roncen – Discorso sul mondo e discorso sull’io: forme della narrazione e istanze poetiche nei romanzi in versi italiani dal 1959 ai giorni nostri
Allegoria n.73
,
Teoria e critica
Read more
Gilda Policastro – Per una critica rimontante: luoghi, ruoli e strumenti dell’attuale militanza
Allegoria n.69-70
,
Teoria e critica
Read more
Massimiliano Tortora – Il racconto italiano del secondo Novecento
Allegoria n.69-70
,
Il tema
Read more
Massimiliano Tortora – Presentazione
Allegoria n.69-70
,
Il tema
Read more
Gianluigi Simonetti – Il romanzo giovanile (1976-1984). Nascita di una scrittura di “categoria”
Allegoria n.68
,
Il tema
Read more
Gianluigi Simonetti – Nostalgia dell’azione. La fortuna della lotta armata nella narrativa italiana degli anni Zero
Allegoria n.64
,
Il tema
Read more
Andrea Cortellessa – La terra della prosa
Allegoria n.64
,
Il tema
Read more
Raffaele Donnarumma – Ipermodernità: ipotesi per un congedo del postmoderno
Allegoria n.64
,
Il tema
Read more
Francesco Ghelli – Nell’impero dei consumi. Scrittori europei in viaggio negli Stati Uniti 1930-1986
Allegoria n.58
,
Teoria e critica
Read more
Raffaele Donnarumma – Nuovi realismi e persistenze postmoderne: narratori italiani di oggi
Allegoria n.57
,
Il tema
Read more
Raffaele Donnarumma – Introduzione
Allegoria n.57
,
Il tema
Read more
Heribert Tommek – Il lungo viaggio verso la letteratura contemporanea. Trasformazioni del campo letterario tedesco dagli anni ’60 a oggi (a cura di Michele Sisto)
Allegoria n.62
,
Teoria e critica
Read more
Michele Sisto – Introduzione a Il lungo viaggio verso la letteratura contemporanea
Allegoria n.62
,
Teoria e critica
Read more
Francesco Guglieri, Michele Sisto – Verifica dei poteri 2.0. Critica e militanza letteraria in Internet (1999-2009)
Allegoria n.61
,
Il presente
Read more
Anna Boschetti – La genesi delle poetiche e dei canoni. Esempi italiani (1945-1970)
Allegoria n.55
,
Il tema
Read more
Michele Sisto – Mutamenti del campo letterario italiano 1956-1968: Feltrinelli, Einaudi e la letteratura tedesca contemporanea
Allegoria n.55
,
Il tema
Read more
Gianluigi Simonetti – I nuovi assetti della narrativa italiana (1996- 2006)
Allegoria n.57
,
Il presente
Read more
© 2022 - G.B. Palumbo Editore & C. S.p.A. - Tutti i diritti riservati -
Informativa sull'uso dei cookie