Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Accedi
rivista semestrale
anno XXXIV - terza serie
numero
85
gennaio/giugno 2022
Accedi
Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Massimiliano Tortora
Massimiliano Tortora – Theodor W. Adorno, Aspetti del nuovo radicalismo di destra
Allegoria n.83
,
Tremila battute
Read more
Massimiliano Tortora – Roberto Roversi, Vittorio Sereni, «Vincendo i venti nemici». Lettere 1959-1982
Allegoria n.83
,
Tremila battute
Read more
Massimiliano Tortora – Federico Bertoni, Realismo e letteratura. Una storia possibile
Allegoria n.56
,
Il libro in questione
Read more
Massimiliano Tortora – Svevo e l’economia
Allegoria n.78
,
Teoria e critica
Read more
Massimiliano Tortora – L’università italiana tra compiti e mission
Allegoria n.78
,
Il presente
Read more
Massimiliano Tortora – Leggere a scuola nell’epoca della simultaneità
Allegoria n.77
,
Insegnare letteratura
Read more
Peter Brooks, Lo sguardo realista
Allegoria n.78
,
Tremila battute
Read more
Ben Ware, Modernism, Ethics and the Political Imagination. Living Wrong Life Rightly
Allegoria n.78
,
Tremila battute
Read more
Ermanno Bencivenga, La scomparsa del pensiero. Perché non possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testa
Allegoria n.77
,
Tremila battute
Read more
Massimiliano Tortora – I classici a scuola: tra dialogo e distanza
Allegoria n.75
,
Insegnare letteratura
Read more
Massimiliano Tortora – «la guerra è bella, basta non la fare». Narrativa modernista e Grande Guerra
Allegoria n.74
,
Il tema
Read more
Massimiliano Tortora – 1929: Gli indifferenti e la nuova stagione del realismo
Allegoria n.71-72
,
Il tema
Read more
Christian Rivoletti, Massimiliano Tortora – Presentazione
Allegoria n.71-72
,
Il tema
Read more
Massimiliano Tortora – Il racconto italiano del secondo Novecento
Allegoria n.69-70
,
Il tema
Read more
Massimiliano Tortora – Presentazione
Allegoria n.69-70
,
Il tema
Read more
Lionello Sozzi (a cura di), Storia europea della letteratura francese
Allegoria n.68
,
Tremila battute
Read more
Martha Nussbaum, Giustizia poetica
Allegoria n.67
,
Tremila battute
Read more
Jürgen Habermas, Fatti e norme
Allegoria n.67
,
Tremila battute
Read more
Paul Valéry, Eupalinos o l’architetto
Allegoria n.65-66
,
Tremila battute
Read more
Guido Guglielmi, Una scienza del possibile. Studi su Leopardi e la modernità
Allegoria n.65-66
,
Tremila battute
Read more
Massimiliano Tortora – «Ogni apparenza dintorno vacilla s’umilia scompare». Lettura di Corno inglese
Allegoria n.65-66
,
Teoria e critica
Read more
Paolo Zanotti – Dopo il primato. La letteratura francese dal 1968 a oggi
Allegoria n.64
,
Tremila battute
Read more
Massimiliano Tortora – Christa Wolf, La città degli angeli
Allegoria n.65-66
,
Canone contemporaneo
Read more
Massimiliano Tortora – La narrativa modernista italiana
Allegoria n.63
,
Il tema
Read more
Gian Carlo Ferretti, Vanni Scheiwiller. Uomo intellettuale editore
Allegoria n.62
,
Tremila battute
Read more
Stefano Agosti, Il romanzo francese dell’Ottocento
Allegoria n.62
,
Tremila battute
Read more
Massimiliano Tortora – Il canone narrativo del primo Novecento nelle antologie scolastiche
Allegoria n.62
,
Insegnare letteratura
Read more
Attilio Scuderi, L’ombra del filologo. Romanzo europeo e crisi della cultura umanistica
Allegoria n.61
,
Tremila battute
Read more
Paola Tamassia, Sartre e il Novecento
Allegoria n.60
,
Tremila battute
Read more
Reinhart Koselleck, Vocabolario della modernità
Allegoria n.60
,
Tremila battute
Read more
Ilenia De Bernardis, «L’illuminata imitazione». Le origini del romanzo moderno in Italia: dalle traduzioni all’emulazione
Allegoria n.58
,
Tremila battute
Read more
Elisabetta Mondello, In principio fu Tondelli. Letteratura, merci, televisione nella narrativa degli anni novanta
Allegoria n.57
,
Tremila battute
Read more
Riccardo Capoferro, Frontiere del racconto. Letteratura di viaggio e romanzo in Inghilterra
Allegoria n.56
,
Tremila battute
Read more
Eugenio De Signoribus, Poesie (1976-2007)
Allegoria n.59
,
Tremila battute
Read more
Alice Munro, La vista da Castle Rock
Allegoria n.58
,
Tremila battute
Read more
© 2022 - G.B. Palumbo Editore & C. S.p.A. - Tutti i diritti riservati -
Informativa sull'uso dei cookie