Giulio Savelli, Comprendere il caso. Coincidenze significative e narrativa
In questo articolo si sostiene che le coincidenze significative sono eventi reali, ma che ciò non implica condividere la teoria junghiana della sincronicità. L’articolo sostiene inoltre che il pensiero narrativo offre una com- prensione effettiva degli eventi, e che il nucleo di tale comprensione è la coesione narrativa, la cui natura è emozionale, a-logica e fondata su un sentimento di fiducia. Le coincidenze significative sono in conclusione un pattern della comprensione soggettiva della realtà, basato sulla nostra comprensione narrativa del mondo, di cui gli eventi casuali sono parte.