Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Accedi
rivista semestrale
anno XXXIV - terza serie
numero
85
gennaio/giugno 2022
Accedi
Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Articoli con tag: “Studi culturali”
Stefano Guerriero – Edward Said, Orientalismo
Allegoria n.67
,
Canone contemporaneo
Read more
Stanislao G. Pugliese – The Eternal Tendency Toward Fascism
Allegoria n.81
,
Il libro in questione
Read more
Riccardo Gasperina Geroni – Alla radice dell’umanesimo politico di Carlo Levi
Allegoria n.81
,
Il libro in questione
Read more
Martina Piperno – Carlo Levi e Carlo Cattaneo: appunti per un confronto “a distanza”
Allegoria n.81
,
Il libro in questione
Read more
Franco Baldasso – Diventare stranieri. Paura della libertà di Carlo Levi tra storia, redenzione e identità ebraica
Allegoria n.81
,
Il libro in questione
Read more
Marco Mondini – Terra di nessuno. Il Centenario della Grande Guerra in Italia e il difficile rinnovamento dello sguardo pubblico
Allegoria n.74
,
Il presente
Read more
Dario Gentili – L’Italian Theory nella crisi della globalizzazione
Allegoria n.68
,
Il tema
Read more
Andrea Baldini, Andrea Borghini – Dimmi da dove viene e ti dirò che cos’è
Allegoria n.68
,
Il tema
Read more
Oscar Farinetti – Il marchio “Italia”: biodiversità, bellezza e senso civico (intervista a cura di Andrea Baldini)
Allegoria n.68
,
Il tema
Read more
Giovanni Guardi – Il Made in Italy musicale. Una conversazione con Carlo Martelli, Dino Stewart, John Vignola
Allegoria n.68
,
Il tema
Read more
Dario Martinelli – Lasciatemi cantare e altre epidemie. La musica pop italiana vista dall’estero (trad. di Anna Baldini e Guglielmo Pianigiani)
Allegoria n.68
,
Il tema
Read more
Emanuele Coccia – Tutti i colori delle cose. Benetton, Toscani e la cultura italiana del secondo Novecento
Allegoria n.68
,
Il tema
Read more
Daniela N. Prina – Il design come strumento politico e ideologico tra Firenze e Torino (1965-75)
Allegoria n.68
,
Il tema
Read more
Kjetil Fallan, Grace Lees Maffei – Design Made in Italy. Storia e identità (trad. di Daniele Balicco)
Allegoria n.68
,
Il tema
Read more
Anna Zegna – Stile italiano e mercato internazionale. Il caso Zegna (intervista a cura di Daniele Balicco)
Allegoria n.68
,
Il tema
Read more
Carlo Marco Belfanti – Rinascimento e Made in Italy. L’invenzione di un’identità culturale per l’industria della moda (trad. di Anna Baldini)
Allegoria n.68
,
Il tema
Read more
Giovanna Vertova – Distretti industriali e multinazionali tascabili. La trasformazione produttiva del Made in Italy (intervista a cura di Daniele Balicco)
Allegoria n.68
,
Il tema
Read more
Francesco Garibaldo – Il Made in Italy come organizzazione industriale
Allegoria n.68
,
Il tema
Read more
Guglielmo Pianigiani – La musica in Edward Said tra Adorno e Gould
Allegoria n.67
,
Il tema
Read more
Arturo Marzano – La controversa ricezione di Said in Israele
Allegoria n.67
,
Il tema
Read more
Sabry Hafez – Edward Said nella cultura araba contemporanea (trad. di Anna Baldini)
Allegoria n.67
,
Il tema
Read more
Gayatry Chakravorty Spivak – Un ricordo di Edward Said (trad. di Daniele Balicco)
Allegoria n.67
,
Il tema
Read more
Daniele Balicco – Guida alla lettura
Allegoria n.68
,
Il tema
Read more
Biancamaria Scarcia – Studi postcoloniali e neocolonizzazione (intervista a cura di Daniele Balicco)
Allegoria n.67
,
Il presente
Read more
Marco Gatto – Edward W. Said, Orientalismo
Allegoria n.67
,
Canone contemporaneo
Read more
Daniele Balicco – Introduzione
Allegoria n.67
,
Il tema
Read more
Pier Paolo Frassinelli – Globalizzazione, eurocentrismo e storia della letteratura. Franco Moretti ed Edward Said
Allegoria n.56
,
Insegnare letteratura
Read more
Assia Djebar – La scrittura dell’espatrio (intervista a cura di Giovanna Taviani)
Allegoria n.56
,
Teoria e critica
Read more
© 2022 - G.B. Palumbo Editore & C. S.p.A. - Tutti i diritti riservati -
Informativa sull'uso dei cookie