Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Accedi
rivista semestrale
anno XXXIV - terza serie
numero
85
gennaio/giugno 2022
Accedi
Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Raffaele Donnarumma
Raffaele Donnarumma – Walter Siti, Contro l’impegno. Riflessioni sul Bene in letteratura
Allegoria n.84
,
Tremila battute
Read more
Walter Siti. Contro l’impegno. Riflessioni sul Bene in letteratura
Recensioni
,
Spazio aperto
Read more
Raffaele Donnarumma – Emanuele Trevi, Due vite
Allegoria n.83
,
Tremila battute
Read more
Raffaele Donnarumma – Giulio Mozzi, Le ripetizioni
Allegoria n.83
,
Tremila battute
Read more
Raffaele Donnarumma – Patrizia Cavalli, Con passi giapponesi
Allegoria n.83
,
Tremila battute
Read more
Raffaele Donnarumma – Walter Siti, Troppi paradisi
Allegoria n.55
,
Il libro in questione
Read more
Raffaele Donnarumma – Gli immoralisti. Narrativa contemporanea ed etica
Allegoria n.80
,
Il tema
Read more
Raffaele Donnarumma – Walter Siti, immoralista
Allegoria n.80
,
Il tema
Read more
Francesco Pecoraro, Lo stradone
Allegoria n.80
,
Tremila battute
Read more
Raffaele Donnarumma – Il presente per intero. La letteratura circostante di Gianluigi Simonetti
Allegoria n.79
,
Il libro in questione
Read more
Raffaele Donnarumma – Disarticolazioni e sopravvivenze: la trama nel romanzo modernista italiano
Allegoria n.77
,
Teoria e critica
Read more
Raffaele Donnarumma – Orlando, il soprannaturale e la sua lezione
Allegoria n.77
,
Il libro in questione
Read more
Gabriel Del Sarto, Il grande innocente
Allegoria n.78
,
Tremila battute
Read more
Raffaele Donnarumma – Gli anni di Annie Ernaux
Allegoria n.76
,
Canone contemporaneo
Read more
Carlo Emilio Gadda, Eros e Priapo. Versione originale
Allegoria n.76
,
Tremila battute
Read more
Roberto Saviano, La paranza dei bambini
Allegoria n.75
,
Tremila battute
Read more
Guido Guglielmi, Critica del nonostante. Perché è ancora necessaria la critica letteraria
Allegoria n.74
,
Tremila battute
Read more
Raffaele Donnarumma – Il melodramma, l’anti-melodramma, la Storia: sull’Amica geniale di Elena Ferrante
Allegoria n.73
,
Il libro in questione
Read more
Raffaele Donnarumma – La macchina dell’oscurità
2666
,
Allegoria n.71-72
,
Canone contemporaneo
Read more
Raffaele Donnarumma – Il faut être absolument hypermodernes. Una replica a Remo Ceserani
Allegoria n.67
,
Repliche
Read more
Maurizio Ferraris, Manifesto del nuovo realismo
Allegoria n.65-66
,
Tremila battute
Read more
Gianni Vattimo, Della realtà. Fini della filosofia
Allegoria n.65-66
,
Tremila battute
Read more
Raffaele Donnarumma – Ipermodernità: ipotesi per un congedo del postmoderno
Allegoria n.64
,
Il tema
Read more
Silvana Patriarca, Italianità. La costruzione del carattere nazionale
Allegoria n.63
,
Tremila battute
Read more
Alberto Mario Banti, Sublime madre nostra. La nazione italiana dal Risorgimento al fascismo
Allegoria n.63
,
Tremila battute
Read more
Vittorio Sgarbi (a cura di), L’Arte non è cosa nostra. Padiglione Italia, 54a Esposizione Internazionale d’Arte
Allegoria n.63
,
Tremila battute
Read more
Bice Curiger (a cura di), ILLUMI-nazioni. 54a Esposizione Internazionale d’Arte
Allegoria n.63
,
Tremila battute
Read more
David Shields, Fame di realtà. Un manifesto
Allegoria n.62
,
Tremila battute
Read more
Pierpaolo Antonello Alan O’Leary (a cura di), Imagining Terrorism. The Rhetoric and Representation of Political Violence in Italy 1969-2009
Allegoria n.61
,
Tremila battute
Read more
Walter Siti, Il canto del diavolo
Allegoria n.61
,
Tremila battute
Read more
Wu Ming, New Italian Epic. Letteratura, sguardo obliquo, ritorno al futuro
Allegoria n.60
,
Tremila battute
Read more
Giorgio Vasta, Il tempo materiale
Allegoria n.60
,
Tremila battute
Read more
Bill Viola, Visioni interiori
Allegoria n.59
,
Tremila battute
Read more
Maurizio Sciaccaluga (a cura di), Nuovi pittori della realtà
Allegoria n.57
,
Tremila battute
Read more
Laura Pugno, Sirene
Allegoria n.57
,
Tremila battute
Read more
Raffaele Donnarumma – Nuovi realismi e persistenze postmoderne: narratori italiani di oggi
Allegoria n.57
,
Il tema
Read more
Raffaele Donnarumma – Introduzione
Allegoria n.57
,
Il tema
Read more
© 2022 - G.B. Palumbo Editore & C. S.p.A. - Tutti i diritti riservati -
Informativa sull'uso dei cookie