Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Accedi
rivista semestrale
anno XXXIV - terza serie
numero
85
gennaio/giugno 2022
Accedi
Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Articoli con tag: “Teoria della letteratura”
Emanuele Zinato – La retorica della ragione e la logica della letteratura
Allegoria n.83
,
Canone contemporaneo
,
Illuminismo, barocco e retorica freudiana
,
Senza categoria
Read more
Valentina Sturli – Illuminismo, barocco e le serie TV
Allegoria n.83
,
Canone contemporaneo
,
Illuminismo, barocco e retorica freudiana
Read more
Stefano Brugnolo – Illuminismo, barocco e retorica freudiana come formazione di compromesso
Allegoria n.83
,
Canone contemporaneo
,
Illuminismo, barocco e retorica freudiana
Read more
Valentino Baldi – La letteratura tra Freud, la logica e la retorica. Su Illuminismo, barocco e retorica freudiana
Allegoria n.83
,
Canone contemporaneo
,
Illuminismo, barocco e retorica freudiana
Read more
Anna De Biasio – A New Literary History of America
Allegoria n.62
,
Il libro in questione
Read more
Giulio Savelli – Comprendere il caso. Coincidenze significative e narrativa
Allegoria n.81
,
Teoria e critica
Read more
Desmond Manderson – Questioning the Sense of an Interconnection: Law and Literature from its Origins until Today
Allegoria n.80
,
Il presente
Read more
Stefano Lazzarin – Dal secolo breve del fantastico alla lunga durata del soprannaturale
Allegoria n.77
,
Il libro in questione
Read more
Valentino Baldi – Verso una nuova teoria freudiana della letteratura
Allegoria n.77
,
Il libro in questione
Read more
Raffaele Donnarumma – Orlando, il soprannaturale e la sua lezione
Allegoria n.77
,
Il libro in questione
Read more
Emanuele Zinato – Fra mente e storia
Allegoria n.77
,
Il libro in questione
Read more
Riccardo Castellana – La biofiction. Teoria, storia, problemi
Allegoria n.71-72
,
Il tema
Read more
Mara Santi – Simul stabunt… Note per una teoria politestuale della raccolta di narrativa breve
Allegoria n.69-70
,
Il tema
Read more
Stefano Lazzarin – Tre modelli di fantastico per il secondo Novecento
Allegoria n.69-70
,
Il tema
Read more
Clotilde Bertoni – Said davanti al romanzo: da Mansfield Park al Gattopardo
Allegoria n.67
,
Il tema
Read more
David Damrosch – Quando la critica secolare incontra il mondo (trad. di Valentino Baldi)
Allegoria n.67
,
Il tema
Read more
Daniele Giglioli, Gilda Policastro – A partire da Senza trauma. Conversazione sulla critica
Allegoria n.64
,
Il tema
Read more
Remo Ceserani – La maledizione degli “ismi”
Allegoria n.65-66
,
Il presente
Read more
Giancarlo Alfano, Cecilia Bello Minciacchi, Clotilde Bertoni, Federico Bertoni, Raoul Bruni, Alberto Casadei, Matteo Di Gesù, Daniele Giglioli, Claudio Giunta, Gabriele Pedullà, Pierluigi Pellini, Gianluigi Simonetti, Italo Testa, Antonio Tricomi, Paolo Zublena – Cinque domande sulla critica (interviste a cura di Gilda Policastro ed Emanuele Zinato)
Allegoria n.65-66
,
Il tema
Read more
Emanuele Zinato – A New Literary History of America
Allegoria n.62
,
Il libro in questione
Read more
Clotilde Bertoni – Rischi e risorse dello studio dei temi: percorsi possibili
Allegoria n.58
,
Il tema
Read more
Remo Ceserani – Il punto sulla critica tematica
Allegoria n.58
,
Il tema
Read more
Mario Domenichelli – L’immaginario reticolare: memoria personale, memoria culturale e tematologia
Allegoria n.58
,
Il tema
Read more
Daniele Giglioli – Archetipo e sopravvivenza. Due modelli per lo studio dell’immaginario
Allegoria n.58
,
Il tema
Read more
Pierluigi Pellini – Critica tematica e tematologia: paradossi e aporie
Allegoria n.58
,
Il tema
Read more
Felice Rappazzo – Temi letterari e pensieri del sogno. Da Frye a Freud
Allegoria n.58
,
Il tema
Read more
Alessandro Viti – Per una tematologia ermeneutica. Sul Dizionario dei temi letterari
Allegoria n.58
,
Il tema
Read more
Northrop Frye – La critica come educazione (a cura di Alessandra Nucifora)
Allegoria n.58
,
Teoria e critica
Read more
Alessandra Nucifora – Postfazione a La critica come educazione
Allegoria n.58
,
Teoria e critica
Read more
Romano Luperini – Immaginario e critica tematica: un dibattito
Allegoria n.58
,
Il tema
Read more
Daniele Balicco – Fredric Jameson, Postmodernism, or the Cultural Logic of Late Capitalism
Allegoria n.56
,
Canone contemporaneo
,
Postmodernism, or the Cultural Logic of Late Capitalism
Read more
Christian Rivoletti – Postfazione a «Romanticismo e realismo»
Allegoria n.56
,
Il tema
Read more
Francesco Orlando – I realismi di Auerbach (intervista a cura di Giuseppe Tinè)
Allegoria n.56
,
Il tema
Read more
Riccardo Castellana – Sul metodo di Auerbach
Allegoria n.56
,
Il tema
Read more
Guido Mazzoni – Auerbach: una filosofia della storia
Allegoria n.56
,
Il tema
Read more
Erich Auerbach – Romanticismo e realismo (trad. di Christian Rivoletti)
Allegoria n.56
,
Il tema
Read more
Riccardo Castellana – Introduzione
Allegoria n.56
,
Il tema
Read more
Alessio Baldini – Narrativa e vita psichica
Allegoria n.60
,
Il tema
Read more
Käte Hamburger – La finzione narrativa (trad. di Alessio Baldini)
Allegoria n.60
,
Il tema
Read more
Dorrit Cohn – Indicazioni di finzionalità. Una prospettiva narratologica (trad. di Alessio Baldini)
Allegoria n.60
,
Il tema
Read more
Yuri Brunello – Nelson Rodrigues, Pirandello e l’incesto
Allegoria n.61
,
Teoria e critica
Read more
© 2022 - G.B. Palumbo Editore & C. S.p.A. - Tutti i diritti riservati -
Informativa sull'uso dei cookie