Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Accedi
rivista semestrale
anno XXXIV - terza serie
numero
85
gennaio/giugno 2022
Accedi
Home
Chi siamo
La rivista
Redattori
Collabora con noi
Il processo di revisione
Norme redazionali
Codice etico
Percorsi
Sezioni
Il tema
Canone contemporaneo
Il libro in questione
Il presente
Insegnare letteratura
Teoria e critica
Repliche
Tremila battute: recensioni
Archivio
Allegoria n.84
Allegoria n.83
Allegoria n.82
Allegoria n.81
Allegoria n.80
Allegoria n.79
Allegoria n.78
Allegoria n.77
Allegoria n.76
Allegoria n.75
Allegoria n.74
Allegoria n.73
Allegoria n.71-72
Allegoria n.69-70
Allegoria n.68
Allegoria n.67
Allegoria n.65-66
Allegoria n.64
Allegoria n.63
Allegoria n.62
Allegoria n.61
Allegoria n.60
Allegoria n.59
Allegoria n.58
Allegoria n.57
Allegoria n.56
Allegoria n.55
Spazio aperto
Articoli con tag: “Letteratura del presente”
Il libro in questione: Fernanda Alfieri, Veronica e il diavolo
Allegoria n.85
,
In evidenza
Read more
Gloria Scarfone – Frontiere. Su Veronica e il diavolo di Fernanda Alfieri
Allegoria n.85
,
Il libro in questione
Read more
Carlotta Ferrara degli Uberti – Sfidare i limiti del mestiere di storico. Alla ricerca dell’autrice
Allegoria n.85
,
Il libro in questione
Read more
Anna Baldini – Affabulare la ricerca storica. Su Veronica e il diavolo di Fernanda Alfieri
Allegoria n.85
,
Il libro in questione
Read more
Agnese Macori – Il caso Camon tra realismo, impegno e postmoderno
Allegoria n.84
,
Il presente
Read more
Gabriele Pedullà – Walter Siti, Troppi paradisi
Allegoria n.55
,
Il libro in questione
Read more
Daniele Giglioli – Walter Siti, Troppi paradisi
Allegoria n.55
,
Il libro in questione
Read more
Raffaele Donnarumma – Walter Siti, Troppi paradisi
Allegoria n.55
,
Il libro in questione
Read more
Daniela Brogi – Walter Siti, Troppi paradisi
Allegoria n.55
,
Il libro in questione
Read more
Antonio Tricomi – Roberto Saviano, Gomorra
Allegoria n.57
,
Il libro in questione
Read more
Gilda Policastro – Roberto Saviano, Gomorra
Allegoria n.57
,
Il libro in questione
Read more
Franco Petroni – Roberto Saviano, Gomorra
Allegoria n.57
,
Il libro in questione
Read more
Carla Benedetti – Roberto Saviano, Gomorra
Allegoria n.57
,
Il libro in questione
Read more
Carla Sclarandis – Jonathan Littell, Le Benevole
Allegoria n.58
,
Il libro in questione
Read more
Cristina Savettieri – Jonathan Littell, Le Benevole
Allegoria n.58
,
Il libro in questione
Read more
Guido Mazzoni – Jonathan Littell, Le Benevole
Allegoria n.58
,
Il libro in questione
Read more
Maria Anna Mariani – Jonathan Littell, Le Benevole
Allegoria n.58
,
Il libro in questione
Read more
Sergio Luzzatto – Jonathan Littell, Le Benevole
Allegoria n.58
,
Il libro in questione
Read more
Anna Baldini – Jonathan Littell, Le Benevole
Allegoria n.58
,
Il libro in questione
Read more
Antonio Tricomi – Philip Roth, Pastorale americana
Allegoria n.58
,
Canone contemporaneo
Read more
Vincenzo Lavenia – Vasilij S. Grossman, Vita e destino
Allegoria n.62
,
Canone contemporaneo
Read more
Marco Bresciani – Vasilij S. Grossman, Vita e destino
Allegoria n.62
,
Canone contemporaneo
Read more
Alessandra Ginzburg – Cormac McCarthy, La strada
Allegoria n.63
,
Canone contemporaneo
Read more
Romano Luperini – Cormac McCarthy, La strada
Allegoria n.63
,
Canone contemporaneo
Read more
Michele Sisto – Christa Wolf, La città degli angeli
Allegoria n.65-66
,
Canone contemporaneo
Read more
Cristina Savettieri – Christa Wolf, La città degli angeli
Allegoria n.65-66
,
Canone contemporaneo
Read more
Maria Anna Mariani – I racconti di Alice Munro
Allegoria n.69-70
,
Canone contemporaneo
Read more
Chiara Licata – I racconti di Alice Munro
Allegoria n.69-70
,
Canone contemporaneo
Read more
Daniela Brogi – I racconti di Alice Munro
Allegoria n.69-70
,
Canone contemporaneo
Read more
Gianfranca Balestra – I racconti di Alice Munro
Allegoria n.69-70
,
Canone contemporaneo
Read more
Niccolò Scaffai – Storici di se stessi? Stili della memoria nei Sommersi e i salvati
Allegoria n.79
,
Canone contemporaneo
,
I sommersi e i salvati
Read more
Marco Belpoliti – La cantina dei Sommersi e i salvati
Allegoria n.79
,
Canone contemporaneo
,
I sommersi e i salvati
Read more
Domenico Scarpa – Un’opera con il segno meno
Allegoria n.79
,
Canone contemporaneo
,
I sommersi e i salvati
Read more
Martina Mengoni – La lunga genesi dei Sommersi e i salvati
Allegoria n.79
,
Canone contemporaneo
,
I sommersi e i salvati
Read more
Pietro Baccino – Difendere i particolari. Gianni Celati, i folli, gli altri
Allegoria n.82
,
Teoria e critica
Read more
Filippo Grendene – Un tramonto elettrico splende su Le vite potenziali
Allegoria n.82
,
Il tema
Read more
Elisa Gambaro – Il lavoro disegna il mondo: struttura romanzesca e sguardo antropologico in Works di Vitaliano Trevisan
Allegoria n.82
,
Il tema
Read more
Raffaele Donnarumma – Gli immoralisti. Narrativa contemporanea ed etica
Allegoria n.80
,
Il tema
Read more
Cristina Savettieri – Immoralismo e angosce mimetiche: il caso di Bret Easton Ellis
Allegoria n.80
,
Il tema
Read more
Francesca Lorandini – Tirer en plein centre. Lo scandalo di Michel Houellebecq
Allegoria n.80
,
Il tema
Read more
Raffaele Donnarumma – Walter Siti, immoralista
Allegoria n.80
,
Il tema
Read more
Francesco Pontuale – Romanzo oppure serie televisiva. 4 3 2 1 di Paul Auster, storia americana e crisi della letteratura
Allegoria n.79
,
Teoria e critica
Read more
Giuseppe Corlito – Luciano Bianciardi come personaggio e la sua fortuna come autore
Allegoria n.78
,
Il presente
Read more
Richard Carvalho – Smarginatura and Spiragli: Uses of infinity in Ferrante’s Neapolitan Quartet
Allegoria n.77
,
Teoria e critica
Read more
Damiano Frasca – Paesaggio con serpente
Allegoria n.77
,
Canone contemporaneo
Read more
Fabio Magro – Alcuni aspetti della metrica di Paesaggio con serpente di Franco Fortini
Allegoria n.77
,
Canone contemporaneo
Read more
Felice Rappazzo – Una obbedienza ostinata, forse vana. Per un tema di Paesaggio con serpente
Allegoria n.77
,
Canone contemporaneo
Read more
Raffaele Donnarumma – Gli anni di Annie Ernaux
Allegoria n.76
,
Canone contemporaneo
Read more
Romano Luperini – Annie Ernaux, Les Années
Allegoria n.76
,
Canone contemporaneo
Read more
Tiziana de Rogatis – Metamorfosi del tempo. Il ciclo dell’Amica geniale
Allegoria n.73
,
Il libro in questione
Read more
Katrin Wehling-Giorgi – Elena Ferrante’s Neapolitan Novels: Writing Liminality
Allegoria n.73
,
Il libro in questione
Read more
Andrea Villarini – Riflessioni sociolinguistiche a margine de L’amica geniale di Elena Ferrante
Allegoria n.73
,
Il libro in questione
Read more
Olivia Santovetti – Lettura, scrittura e autoriflessione nel ciclo de L’amica geniale di Elena Ferrante
Allegoria n.73
,
Il libro in questione
Read more
Elena Porciani – Da Napoli al cliché. Note sull’Amica geniale di Elena Ferrante
Allegoria n.73
,
Il libro in questione
Read more
Stiliana Milkova – The Translator’s Visibility or the Ferrante-Goldstein Phenomenon
Allegoria n.73
,
Il libro in questione
Read more
Elisa Gambaro – Splendori e miserie di una duplice affabulazione
Allegoria n.73
,
Il libro in questione
Read more
Massimo Fusillo – Sulla smarginatura. Tre punti-chiave per Elena Ferrante
Allegoria n.73
,
Il libro in questione
Read more
Raffaele Donnarumma – Il melodramma, l’anti-melodramma, la Storia: sull’Amica geniale di Elena Ferrante
Allegoria n.73
,
Il libro in questione
Read more
Rocco Coronato – L’amica poco congeniale. Elena Ferrante contro l’immedesimazione
Allegoria n.73
,
Il libro in questione
Read more
Laura Benedetti – Elena Ferrante in America
Allegoria n.73
,
Il libro in questione
Read more
Maurizio Ferraris – Maurizio Ferraris editor e interprete delle Mosche del capitale
Allegoria n.71-72
,
Canone contemporaneo
,
Le mosche del capitale
Read more
Felice Rappazzo – Accumulo, costruzione, visionarietà in Le mosche del capitale
Allegoria n.71-72
,
Canone contemporaneo
,
Le mosche del capitale
Read more
Tiziano Toracca – Unico protagonista è il potere: allegorie, personaggi e straniamento nelle Mosche del capitale di Paolo Volponi
Allegoria n.71-72
,
Canone contemporaneo
,
Le mosche del capitale
Read more
Emanuele Zinato – Ripartire da Tecraso
Allegoria n.71-72
,
Canone contemporaneo
,
Le mosche del capitale
Read more
Guido Mazzoni – Totalità e frammenti. 2666 e la narrativa di Bolaño
2666
,
Allegoria n.71-72
,
Canone contemporaneo
Read more
Raffaele Donnarumma – La macchina dell’oscurità
2666
,
Allegoria n.71-72
,
Canone contemporaneo
Read more
Antonio Coiro – I critici e i chincuales: i personaggi in fuga di 2666
2666
,
Allegoria n.71-72
,
Canone contemporaneo
Read more
Gianluigi Simonetti – Vent’anni dopo. Il dio impossibile di Walter Siti
Allegoria n.71-72
,
Il presente
Read more
Gilda Policastro – Per «carenza di disorientamento». Inchiesta sulla marginalità del racconto nell’editoria contemporanea
Allegoria n.69-70
,
Il tema
Read more
Valentino Baldi – Raccontare la città. Narrativa breve e spazio urbano nella letteratura italiana contemporanea
Allegoria n.69-70
,
Il tema
Read more
Tiziana de Rogatis – L’amore molesto di Elena Ferrante. Mito classico, riti di iniziazione e identità femminile
Allegoria n.69-70
,
Teoria e critica
Read more
Gianluigi Simonetti – La letteratura e il male. Resistere non serve a niente di Walter Siti
Allegoria n.65-66
,
Teoria e critica
Read more
Massimiliano Tortora – Christa Wolf, La città degli angeli
Allegoria n.65-66
,
Canone contemporaneo
Read more
Pietro Cataldi – Cormac McCarthy, La strada
Allegoria n.63
,
Canone contemporaneo
Read more
Guido Mazzoni – Vasilij S. Grossman, Vita e destino
Allegoria n.62
,
Canone contemporaneo
Read more
Franco Petroni – Philip Roth, Pastorale americana
Allegoria n.58
,
Canone contemporaneo
Read more
Emanuele Zinato – Abraham B. Yehoshua, Il responsabile delle risorse umane
Allegoria n.56
,
Canone contemporaneo
,
Il responsabile delle risorse umane
Read more
Mauro Covacich, Marcello Fois, Giuseppe Genna, Nicola Lagioia, Aldo Nove, Antonio Pascale, Laura Pugno, Vitaliano Trevisan, Ritorno alla realtà? Otto interviste a narratori italiani (a cura di Raffaele Donnarumma e Gilda Policastro)
Allegoria n.57
,
Il tema
Read more
Pietro Cataldi – Michael Cunningham, Carne e sangue
Allegoria n.55
,
Canone contemporaneo
,
Carne e sangue
Read more
© 2022 - G.B. Palumbo Editore & C. S.p.A. - Tutti i diritti riservati -
Informativa sull'uso dei cookie